Come abbiamo sempre sentito dire da bambini “Il pane non si butta mai!” soprattutto dopo che abbiamo imparato a farlo in casa. Ma come possiamo usarlo quando ora mai è raffermo? Il trucco principale è preparare piatti in cui il pane viene ammorbidito grazie a sughi o brodi, proprio come nella tradizione contadina.
Ma spostandoci fuori dall’Italia, abbiamo trovato una ricetta molto semplice e golosa in cui l’ingrediente principale viene accompagnato dalla birra.
Dolce o Salato?
Il pain perdu è infatti una ricetta di origine francese a base di pane in cassetta, ma adatta anche per riutilizzare il pane avanzato. Può essere cucinato anche nella variante dolce con uova, latte, zucchero e cannella. Ma la versione salata del pain perdu è una variante molto golosa che puoi modificare utilizzando gli ingredienti che ti piacciono di più. Noi te la proponiamo con cipolla, pomodorini, erbe fresche e formaggio.
Ingredienti per 2-3 persone:
- 4-6 fette di pane, anche pan brioche o pan carré e/o pane raffermo
- 3 uova
- 1 scalogno piccolo o 1/4 di cipolla di medie dimensioni (qualsiasi tipo e opzionale)
- 150-200 ml di birra
- 70 g di formaggio in fette oppure grattugiato a piacere
- Olio evo o burro, sale e pepe q.b
- Pomodori, cetrioli, avocado e erbe fresche per servire (opzionale)
Fai la spesa e ricevila a casa
Procedimento
Prepara la pastella alla birra. In una terrina sbatti le uova con la birra fredda, lo scalogno tritato fine, il formaggio tagliato grossolanamente o grattugiato, il sale e il pepe. Bagna le fette di pane nella pastella e cuocile da entrambi i lati su una padella unta d’olio o burro finché la pastella non si sarà rappresa e le fette stanno diventate croccanti e dorate. Servi con una dadolata di pomodori, cetrioli e avocado profumata con erbe fresche, come basilico o menta.
Potrebbero interessarti anche: