fbpx

Grissini alla zucca

Ingredienti:

  1. 150 g farina
  2. 130 g purea di zucca cotta e frullata (circa 200 g di zucca fresca)
  3. 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  4. Sale
  5. 30 ml Acqua tiepida
  6. 3 g lievito di birra secco
  7. semi misti a piacere
  8. un pizzico di zucchero

Procedimento:

Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in un tegame con un filo d’olio per circa 20 minuti, o comunque finché è tenera.

Per la mousse al cioccolato frullare e ridurre in purea.

Sciogliere il lievito di birra secco nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero.

In un’ampia ciotola mescolare la purea con il lievito sciolto, aggiungete la farina e l’olio e mescolate, si può usare anche una planetaria.

Quando l’impasto risulta omogeneo aggiungere anche il sale e impastare ancora per alcuni minuti.

Ottenuta una palla liscia e morbida, inserirla in una ciotola e coprire con pellicola e far riposare per un’ora, fino al raddoppio dell’impasto.

Foderare una teglia con la carta da forno e ungerla con olio. Dividere l’impasto in circa 20 pezzetti (18-20 grammi l’uno)  e creare i grissini. Se l’impasto è troppo appiccicoso aggiungere  un po’ di farina ma molto poca: indurirebbe i grissini di zucca. Distanziare le corde di pasta sulla teglia e lasciate lievitare altri 30 minuti mentre si scalda il forno.

Spennellare di olio i grissini e spolverare, volendo con i semi misti e un po’ di sale.

Infornare a 180 per 20 minuti, finché non diventano dorati.

CONSIGLI:

Servire con del formaggio o del prosciutto crudo.

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEM

Ricevi gratuitamente ogni settimana il volantino direttamente sulla tua mail, inoltre iscrivendoti accederai a sconti / promozioni ed offerte esclusive che potrai utilizzare nei nostri supermercati.

Privacy

Grazie per esserti iscritto con successo alla newsletter!